TECNICO SUPERIORE PER IL DESIGN E LE TECNOLOGIE DEI MATERIALI

Sostenibilità tecnologica e Industry 4.0: le aziende del settore sono alla continua ricerca di tecnici specializzati!

Home » Tecnico Superiore per il Design e le Tecnologie dei Materiali

PROFILO PROFESSIONALE: IL FOCUS

Il Tecnico Superiore per il Design e le Tecnologie dei Materiali Innovativi e Sostenibili opera nel settore della progettazione, dell’industrializzazione e della produzione degli articoli tecnici con particolare attenzione al design e alle tecnologie dei materiali impiegati
È in grado di coniugare diverse tecnologie quali la chimica, la meccanica e le nuove tecnologie legate ad “industry 4.0”
Agisce
con competenza ed abilità pratica, nelle attività di costruzione, testing e documentazione di processi e impianti di produzione del settore, dimostrando conoscenza dei materiali, dei cicli di lavorazione
Collabora alla progettazione delle attrezzature del ciclo produttivo
Favorisce le tecniche di riciclo e recupero e lo studio di materiali ecocompatibili
Interagisce e collabora con le strutture tecnologiche in cui si trova ad intervenire

COSA SA FARE?

  1. Collabora alla progettazione di prodotti tecnici in materiali innovativi e sostenibili, tenendo conto dei vincoli tecnici, economici e dei sistemi produttivi.
  2. Collabora alla scelta dei materiali ed alle prove chimiche, meccaniche e tecnologiche relative al settore.
  3. Sviluppa prototipi virtuali dei prodotti e dei processi manifatturieri coinvolti.
  4. Collabora alla progettazione delle attrezzature del ciclo produttivo
  5. Contribuisce alla valorizzazione delle risorse, del riciclo e del recupero nella logica della sostenibilità.

QUALE LAVORO?
Il Tecnico Superiore per il Design e le Tecnologie dei Materiali può trovare impiego:

  • in uffici tecnici di industrializzazione dei processi e prodotti
  • in uffici di pianificazione della produzione
  • nei laboratori di prova di materiali innovativi e sostenibili
  • più in generale nel settore della produzione di manufatti tecnici in materiali innovativi e sostenibili

IL COMPARTO MECCATRONICO AL TOP IN VENETO

QUADRO ORARIO CORSO DESIGN MATERIALI

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI PER ACCEDERE AI CORSI

Sede di:

  • Bassano del Grappa (VI)

DETTAGLIO FINANZIAMENTI

Per elenco completo finanziamenti per sedi e corsi consultare la pagina dedicata qui.

BIENNIO 2024-26 SEDE DI:       
Bassano del Grappa (Corso articolato) 

  • DGR 808 DEL 12/07/2024
  • DDR 1211 DEL 18/09/2024

Nell’ambito del PNRR Missione 4 – Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle Università – Riforma 1.2: Riforma del sistema ITS – Investimento 1.5: Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (M4C1I1.5). codice CUP B34D23003540006 – Codice di progetto M4C1I1.5-2023-1242-P-31178

 

 

Articoli che ti potrebbero interessare

AL VIA IL PROGETTO F1 IN SCHOOLS ITALY IN TRIVENETO

AL VIA IL PROGETTO F1 IN SCHOOLS ITALY IN TRIVENETO

I motori sono caldi e tutto è pronto per il via ufficiale del Progetto F1 Schools Italy in Triveneto! Il progetto, presentato il 18 febbraio presso il Comune di Schio alla presenza di Cristina Marigo, Sindaco del Comune di Schio, Barbara Corzato, Vice Sindaco e...

MISSIONE IN EGITTO PER  ITS MECCATRONICO VENETO

MISSIONE IN EGITTO PER ITS MECCATRONICO VENETO

L’ITS Academy Meccatronico Veneto in missione in Egitto il 12 e 13 febbraio nell’ambito dell’iniziativa promossa dal MiM (Ministero Istruzione e Merito). Obiettivo sviluppare la collaborazione tra i due Paesi per la diffusione della lingua italiana in Egitto e...

AGGIORNAMENTO DOCENTI: I CORSI 2025

AGGIORNAMENTO DOCENTI: I CORSI 2025

Nuovi corsi per aggiornamento docenti Formare i docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Questa una delle attività istituzionali della Fondazione  ITS Academy Meccatronico Veneto. Qui  il pacchetto dei corsi di aggiornamento docenti in programma il primo...