Tecnico Superiore per l'automazione ed i Sistemi Meccatronici

Opererai nelle aziende del distretto della meccatronica,
punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale

AREA 4 – NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY – MECCANICA – MECCATRONICA

Home » Tecnico Superiore per l’automazione ed i Sistemi Meccatronici

PROFILO PROFESSIONALE: IL FOCUS
Il Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici opera nel contesto delle soluzioni utilizzate per realizzare, integrare, controllare macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione. Utilizza i dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano sui quali interviene per programmarli, collaudarli e metterli in funzione documentando le soluzioni sviluppate. Gestisce i sistemi di comando, controllo e regolazione.
Collabora con le strutture tecnologiche preposte alla creazione, produzione e manutenzione dei dispositivi su cui si trova ad intervenire. Cura e controlla anche gli aspetti economici, normativi e della sicurezza.

MECCATRONICA AL TOP IN VENETO

COSA SA FARE?

  1. Collabora alla progettazione di sistemi meccatronici e alla loro integrazione per la gestione dei processi produttivi;
  2. Realizza programmi in vari linguaggi di media complessità̀ su unità logiche di programmazione (cad, cam, cim);
  3. Produce documentazione tecnica di installazione e gestione.
  4. Installa unità di comando e controllo (plc), trasduttori e attuatori, di tipo elettronico, elettromeccanico pneumatico ed idraulico.

QUALE LAVORO?

  • Può trovare impiego in aziende, o loro sedi esterne, che progettano, producono, installano sistemi automatizzati (di produzione, perfezionamento, magazzinaggio, …)
  • o può essere inserito all’interno del loro ciclo produttivo.

BIENNIO 2024-26: LE NOVITÀ

  • NUOVA CLASSE A VERONA IN COLLABORAZIONE CON AZIENDE FILIERA FOOD
Da ottobre si amplia l’offerta formativa di alta formazione professionalizzante in ambito meccatronico a Verona, con l’aggiunta di una nuova classe per la formazione di 24 Tecnici Superiori in Automazione e Sistemi Meccatronici presso l’ITIS “G. Marconi” di Verona.
 
Il corso è supportato da Confindustria Verona, Bauli S.p.A., Coca-Cola HBC Italia S.r.l. e Gruppo Veronesi e prepara i tecnici richiesti dalle aziende del territorio veronese in particolare da parte dalle industrie della filiera del food.
  • NUOVA CLASSE A MONTECCHIO MAGGIORE (VI)  
L’ampliamento dell’offerta formativa coinvolge anche la provincia di Vicenza con la nuova classe –  24 Tecnici Superiori – presso l’IIS  S. Ceccato,  Via Veneto, di Montecchio Maggiore.

QUADRO ORARIO

Sistemi meccatronici

Sedi di: 

  • Bassano del G. (VI)  
  • Belluno
  • Conegliano (TV)
  • Este (PD)
  • Mestre (VE)
  • Montebelluna (TV)
  • Montecchio Maggiore (VI) – new: avvio classe 1° anno 
  • Padova
  • Portogruaro (VE)
  • Schio (VI)
  • Verona
  • Verona – new: avvio classe 1° anno presso ITIS Marconi!
  • Vicenza

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI PER ACCEDERE AI CORSI

Vuoi conoscere nel dettaglio
i moduli formativi del corso?

DETTAGLIO FINANZIAMENTI

Per elenco completo finanziamenti per sedi e corsi consultare la pagina dedicata qui.

BIENNIO 2023-25 SEDI DI:
Bassano del Grappa – Belluno – Conegliano – Este – Mestre – Montebelluna – Padova c/o ITI Severi – Portogruaro – Schio c/o IPSIA Garbin e Faber Box – Verona c/o San Zeno – Vicenza

  • DGR 1032 del 22/08/2023
  • DECRETO N. 1402 DEL 05/10/2023

Nell’ambito del PNRR Missione 4 – Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle Università – Riforma 1.2: Riforma del sistema ITS – Investimento 1.5: Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (M4C1I1.5). codice CUP B34D23003540006 – Codice di progetto M4C1I1.5-2023-1242-P-31178

 

BIENNIO 2024-26 SEDI DI:
Bassano del Grappa – Belluno – Este – Montebelluna – Montecchio Maggiore – Padova – Portogruaro – Schio –  Verona 2 – Vicenza 1 e 2

  • DGR 808 DEL 12/07/2024
  • DDR 1211 DEL 18/09/2024

Nell’ambito del PNRR Missione 4 – Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione dagli asili nido alle Università – Riforma 1.2: Riforma del sistema ITS – Investimento 1.5: Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (M4C1I1.5). codice CUP B34D23003540006 – Codice di progetto M4C1I1.5-2023-1242-P-31178

BIENNIO 2024-26 SEDI DI:
Verona 1 – Mestre

  • DGR 803 DEL 12/07/2024
  • DDR 1232 del 30/09/2024

FINANZIATI NELL’AMBITO DEL FONDO PER L’ISTRUZIONE TECNOLOGICA SUPERIORE 2024 – DEC. MIM 693 DEL 25/3/2024

Articoli che ti potrebbero interessare 

APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2025-27 DELL’ITS ACADEMY MECCATRONICO VENETO

APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2025-27 DELL’ITS ACADEMY MECCATRONICO VENETO

Aperte le iscrizioni ai corsi del biennio 2025-27. Sono 500 i posti disponibili in 16 sedi in tutto il Veneto per quattro profili di alta formazione post diploma in meccatronica. Una risposta concreta al mismatch occupazionale nel cuore del Veneto industriale. A...