
Teamworking e Design thinking a Job Orienta con il Sigillo 4.0
Una tre-giorni di confronto, di dibattito ma soprattutto un platea per il modello del Design thinking a Job Orienta in questa edizione finalmente in presenza.
E i nostri studenti hanno potuto spiegare perchè il loro modo di formarsi è un modello di successo. Sul palco nel grande evento del Ministero dell’Istruzione della 2ª giornata Michele Fabris, 2° anno al corso “Digitalizzazione dei Sistemi di produzione Industriale” di Vicenza con il progetto Sigillo 4.0 in cui si tocca con mano quanto l’innovazione sia parte integrante della metodologia di formazione all’ITS.
Il Sigillo che le aziende aspettano
Metodologia #designthinking una modalità che parte da una richiesta precisa di un’azienda: questo mette in moto un brainstorming teorico pratico dei makers per arrivare ad una soluzione ottimale, praticabile e sostenibile di un problema. Questo è il Sigillo40 in bella mostra nel boccaporto di una cisterna allo stand ITS Meccatronico Veneto nell’area Ministero dell’Istruzione del JobOrienta. Gli studenti del 5° anno delle superiori, in cerca di ispirazione hanno toccato con mano cosa significa progettare, testare, trovare soluzioni alternative. Ovvero cosa significa formarsi in un ITS.
La passione per la meccanica ha un nome femminile
Dal JOB&Orienta lei è Gioia Stimamiglio e la passione per la meccanica, la meccatronica e soprattutto le moto l’ha portata al nostro ITS Meccatronico Veneto. Da Vicenza a Treviso, dopo il liceo scientifico, per approfondire le materie tecniche secondo la metodologia ITS: un mix scuola-lavoro che Gioia ha da subito apprezzato! Un consiglio in finale per tutte le ragazze magari ancora dubbiose se intraprendere un percorso in un’area considerata maschile, ma dove sanno eccellere! E il lavoro in teamworking rende tutto più facile e coinvolgente.
Articoli che ti potrebbero interessare
AL VIA IL PROGETTO F1 IN SCHOOLS ITALY IN TRIVENETO
I motori sono caldi e tutto è pronto per il via ufficiale del Progetto F1 Schools Italy in Triveneto! Il progetto, presentato il 18 febbraio presso il Comune di Schio alla presenza di Cristina Marigo, Sindaco del Comune di Schio, Barbara Corzato, Vice Sindaco e...
MISSIONE IN EGITTO PER ITS MECCATRONICO VENETO
L’ITS Academy Meccatronico Veneto in missione in Egitto il 12 e 13 febbraio nell’ambito dell’iniziativa promossa dal MiM (Ministero Istruzione e Merito). Obiettivo sviluppare la collaborazione tra i due Paesi per la diffusione della lingua italiana in Egitto e...
ITS MECCATRONICO VENETO COMPETENCE CENTRE DEL PROGETTO F1 IN SCHOOLS ITALY
Progettare una macchina F1 in miniatura ad aria compressa. Un sogno, una sfida, un progetto reale: il Progetto F1 Schools Italy, in cui l’ITS Academy Meccatronico Veneto è in prima fila come Competence Centre area Triveneto. Gli studenti, le studentesse e i tutor dei...
APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI 2025-27 DELL’ITS ACADEMY MECCATRONICO VENETO
Aperte le iscrizioni ai corsi del biennio 2025-27. Sono 500 i posti disponibili in 16 sedi in tutto il Veneto per quattro profili di alta formazione post diploma in meccatronica. Una risposta concreta al mismatch occupazionale nel cuore del Veneto industriale. A...
AGGIORNAMENTO DOCENTI: I CORSI 2025
Nuovi corsi per aggiornamento docenti Formare i docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Questa una delle attività istituzionali della Fondazione ITS Academy Meccatronico Veneto. Qui il pacchetto dei corsi di aggiornamento docenti in programma il primo...
ITS MECCATRONICO VENETO AL PITTINI CAMPUS: VISITA ALL’ACCIAIERIA DI OSOPPO
Il 4 e 5 dicembre 2024 gli studenti dell'ITS Academy Meccatronico Veneto hanno partecipato con entusiasmo al Pittini Campus. Primo appuntamento della quinta edizione della Pittini Challenge, iniziativa formativa della Fondazione Gruppo Pittini che combina teoria e...
ANNO ACCADEMICO 24-25: PIÙ CORSI E NUOVE SEDI
Prime settimane tra i banchi per oltre 700 iscritti all’anno accademico 2024-25 dell’ITS Academy Meccatronico Veneto.Una bella partenza all'insegna della continua crescita quella di quest'anno, con ben tre nuove sedi attive a Rovigo, Verona presso l'ITIS Marconi e a...
POSATA LA PRIMA PIETRA DEL CAMPUS ITS
È diventato realtà il progetto di un polo di alta formazione in area meccatronica a Vicenza. Posata oggi la prima pietra della nuova sede centrale dell’ITS Academy Meccatronico Veneto presso dell’ex caserma Borghesi, a Borgo Casale. La cerimonia ha riunito...
ERASMUS+ 2024: IN EUROPA CON L’ITS!
DAL VENETO ALL'EUROPA CON L'ERASMUS+ Abbinati a 10 diverse aziende, 23 studenti e studentesse dell’ITS Academy Meccatronico Veneto sono partiti per l’esperienza Erasmus+ 2024, ospiti di 7 Paesi europei! Non solo un’esperienza di lavoro, non solo un’avventura durante...
PROGETTO “VISTA”, SECONDO ALL’ITS DAY 2024
Si aggiudica il secondo posto per la categoria “Tecnologie immersive” dell’ITS 4.0 DAY 2024 il progetto “VISTA”! Un sistema di eye-tracking per la riabilitazione della vista. Prototipo ideato dal team del secondo anno del corso Tecnico Superiore per l’informatica...